
La vertiginosa crescita della Veia Sky Race
Anche quest’anno Kager è orgogliosa di riconfermarsi sponsor della Veia Sky Race che giunge alla sua settima edizione celebrando un enorme traguardo: assegnerà il titolo Mondiale di specialità. In questa occasione infatti parteciperanno atleti provenienti da 34 nazioni. Il raggiungimento di questo riconoscimento è doppiamente lodevole se si considera che la prima gara competitiva viene organizzata nel 2014. Il prestigio della corsa è cresciuto a ritmi impressionanti e in pochi anni si è vista riconoscere l’internazionalità della competizione, è stata inserita nel circuito Italy Series, e nel 2019 ha assegnato il titolo europeo ISF per le specialità Sky Race e Vertical.
Il tracciato misura 31 chilometri per un totale di 2600 metri di dislivello ed è caratterizzato dalla complessità del percorso e da un panorama spettacolare.



Un evento non solo sportivo
L’attenzione al territorio è una delle peculiarità della competizione che più ci sta a cuore, data la vicinanza geografica alla sede Kager di Omegna, sul lago d’Orta. Si tratta, infatti, di una iniziativa che da anni punta a valorizzare l’ambiente che la ospita e che offre una grande visibilità al territorio.
Di grande rilevanza è anche la ricaduta a livello sociale di un evento di questa portata data l’enorme mobilitazione dei locali che hanno accolto con forte entusiasmo l’iniziativa, decidendo di partecipare come volontari in più di 300.
L’appuntamento è fissato per l’11 settembre in Val Bognanco e segnerà la conclusione di un weekend pieno di eventi sportivi. Gli interessati a partecipare avranno la possibilità di iscriversi fino a sabato 10 settembre. L’invito è rivolto a tutti: chiunque avrà la possibilità di mettersi alla prova affrontando lo stesso tracciato percorso dai campioni mondiali della specialità.
Per ottenere maggiori informazioni consultare il sito di Veia Sky Race.