Com’è fatta una casa Kager
COSA DISTINGUE L’ECCELLENZA

Cosa non può mancare
Ogni casa in legno Kager è unica e costruita seguendo le esigenze dei nostri clienti. Tuttavia abbiamo individuato alcune caratteristiche che conferiscono alla casa il massimo del confort abitativo e che, di conseguenza, non possono mancare in una villa in legno Kager.

1. Energie rinnovabili
Non serve produrre nuova energia.
Basta coglierla.
Una casa in legno Kager adotta un approccio energetico completamente ecosostenibile, in cui gli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, sono integrati alla casa e soddisfano la totalità del fabbisogno energetico domestico.

2. Autonomia elettrica
La casa
diventa elettrica.
Al 100%.
Grazie alla tecnologia energetica presente in ogni casa Kager, ogni nostra abitazione è alimentata unicamente da energia elettrica. Questo significa che una casa Kager è completamente NoGas: non utilizza gas metano nè per il riscaldamento, nè per l’acqua calda sanitaria, nè per la cucina.
E per la notte? I sistemi di accumulo consentono di conservare l’energia elettrica che viene prodotta dalla casa per renderla disponibile quando è più utile. Come ad esempio nelle ore serali, quando il consumo istantaneo non è supportato in tempo reale dalla produzione dell’impianto fotovoltaico.
Il risultato è una casa più efficiente, più sicura e con minori costi di gestione.

2. Autonomia elettrica
La casa
diventa elettrica.
Al 100%.
Grazie alla tecnologia energetica presente in ogni casa Kager, le nostre abitazioni sono alimentate unicamente da energia elettrica. Questo significa che una casa Kager è completamente NoGas: non utilizza gas metano nè per il riscaldamento, nè per l’acqua calda sanitaria, nè per la cucina.
E per la notte? I sistemi di accumulo consentono di conservare l’energia elettrica che viene prodotta dalla casa per renderla disponibile quando è più utile. Come ad esempio nelle ore serali, quando il consumo istantaneo non è supportato in tempo reale dalla produzione dell’impianto fotovoltaico.
Il risultato è una casa più efficiente, più sicura e con minori costi di gestione.
3. Materiali premium
I materiali che rendono
unica una casa Kager
I materiali che rendono
unica una casa
Kager
Una casa Kager non contiene barriere al vapore nè materiali isolanti derivati dal petrolio, a differenza dello standard del mercato delle case in legno. Al loro posto è presente la fibra di legno ad alta densità, un materiale completamente naturale, traspirante, privo di colle e di altre sostanze chimiche aggiunte, che assicura le migliori performance in termini di isolamento termico.
4. Domotica
Una casa che risponda a ogni esigenza
Nelle case Kager, la domotica consente il controllo intelligente e centralizzato di sistemi come illuminazione, climatizzazione e sicurezza, migliorando l’efficienza energetica e il comfort. Questi sistemi sono progettati per integrarsi armoniosamente con l’architettura delle abitazioni, offrendo soluzioni flessibili e personalizzabili.
5. Sicurezza sismica
I vantaggi del legno
nelle zone sismiche
Uno dei vantaggi delle strutture in legno è la loro grande elasticità che consente alle nostre case di assorbire facilmente le sollecitazioni sismiche, offrendo sicurezza e durabilità. L’utilizzo di legno di alta qualità e tecniche costruttive avanzate sono fattori che garantiscono alle nostre case una resistenza senza pari.
Le caratteristiche della tecnologia costruttiva Kager permettono una deformazione controllata ottimale, e l’elasticità del legno rende possibile il ritorno alla normalità senza conseguenze una volta cessate le sollecitazioni.

5. Sicurezza sismica
I vantaggi del legno
nelle zone sismiche
Le caratteristiche della tecnologia costruttiva Kager permettono una deformazione controllata ottimale, e l’elasticità del legno rende possibile il ritorno alla normalità senza conseguenze una volta cessate le sollecitazioni.


6. Risultati esclusivi
Personalizza ogni
momento
Nelle case Kager, il concetto di lusso è definito dalla possibilità di personalizzare ogni dettaglio secondo le esigenze progettuali e estetiche del cliente. Ogni elemento, dalle finiture interne alla configurazione degli spazi, è studiato per integrarsi perfettamente con la visione architettonica, garantendo un risultato unico e su misura.
Questa attenzione alla personalizzazione permette di creare ambienti che non solo rispecchiano il gusto e lo stile del cliente, ma che offrono anche funzionalità avanzate e un comfort elevato.

6. Risultati esclusivi
Personalizza ogni
momento
Nelle case Kager, il concetto di lusso è definito dalla possibilità di personalizzare ogni dettaglio secondo le esigenze progettuali e estetiche del cliente. Ogni elemento, dalle finiture interne alla configurazione degli spazi, è studiato per integrarsi perfettamente con la visione architettonica, garantendo un risultato unico e su misura.
Questa attenzione alla personalizzazione permette di creare ambienti che non solo rispecchiano il gusto e lo stile del cliente, ma che offrono anche funzionalità avanzate e un comfort elevato.
Perchè scegliere una casa in legno
Per approfondire le differenze tra le case in legno e quelle in muratura, ti consigliamo di consultare il nostro confronto dettagliato. Potrai approfondire aspetti cruciali come l’efficienza energetica, la sostenibilità e la versatilità progettuale, elementi fondamentali per chi cerca soluzioni innovative e performanti nell’architettura contemporanea.
Se vuoi comprendere meglio i vantaggi che le strutture in legno possono offrire nei tuoi progetti, clicca qui per esplorare queste caratteristiche.