Sorge a Barberino Val D’elsa una villa in legno Kager progettata su misura per raggiungere la completa armonia tra architettura e natura, massimizzando il dialogo con le colline fiorentine circostanti.
Novità e progetti

Ho scelto Kager perché: videointervista a una cliente
Cosa implica scegliere una casa in legno Kager? Scopri in questa videointervista in che modo rendiamo questo delicatissimo processo più semplice e privo di preoccupazioni per il cliente.
Una villa in legno da sogno tra le colline di Salsomaggiore Terme
La realizzazione firmata Kager che sta sorgendo tra le colline di Salsomaggiore Terme è il perfetto incontro tra design ed esclusività.
Ad Alessandria nasce una villa in legno a basso impatto dalle caratteristiche uniche
La nuova casa in legno Kager di Alessandria offre diversi spunti per chiunque desideri un’abitazione esclusiva e a basso impatto.
Lo spettacolo di una villa in legno disegnata attorno alle passioni del cliente
La villa in legno di Parma trasmette un senso di grandissima cura, di eleganza naturale e non ostentata, e racconta la personalità dei proprietari come un libro aperto.
Vivere in una villa immersa nella natura
Sorge a Barberino Val D’elsa una villa in legno Kager progettata su misura per raggiungere la completa armonia tra architettura e natura, massimizzando il dialogo con le colline fiorentine circostanti.
Experience Day Barberino Val D’elsa
Tocca con mano la qualità costruttiva Kager all’Experience Day di Barberino Val D’elsa, in provincia di Firenze, che si terrà sabato 18 maggio 2024.
Oggebbio: nuovo complesso residenziale sul Lago Maggiore
Nuovo complesso residenziale a Oggebbio: ville di lusso in legno in stile minimal moderno con grandi vetrate sul Lago Maggiore.
International Veia Sky Race 2022: con Kager si assegna il titolo Mondiale
L’international Veia Sky Race assegnerà il titolo Mondiale di Skyrunning 2022 durante la competizione sponsorizzata da Kager.
Una villa in legno per riscoprire il piacere di vivere in esterno
La nuova villa Kager di Varano de’ Melegari, con il suo enorme porticato ad “L”, è un esempio di equilibrio tra spazi interni ed esterni.