Il Superbonus al 110% introdotto dal Decreto Rilancio offre grandi vantaggi per il privato che intende costruire una nuova casa in legno. Facciamo chiarezza su modalità e requisiti.
Focus e approfondimenti

Case in legno e ambiente: una scelta sostenibile
Tra i motivi per cui sempre più persone scelgono una casa in legno, uno dei più importanti è il crescente desiderio di una casa con un basso impatto ambientale. Chi cerca una casa ecologica vuole avere la certezza che questa sia costruita con materiali naturali e di...
Il mercato delle case in legno in Italia: 3 consigli per orientarsi senza correre rischi
Il settore delle case in legno sta vivendo un periodo di costante crescita. Cosa sta cambiando in questo mercato? E quali sono gli accorgimenti per un cliente che si vuole avvicinare a questa tecnologia?
Cosa cambierà dopo il Covid-19: una nuova era della Casa
Il lockdown per l’emergenza Covid-19 sta rivoluzionando il concetto di casa. Ecco 5 fattori che guidano questo cambiamento e che, da oggi in avanti, definiranno il nuovo modo di creare casa.
Progettazione case in legno: perché sempre più studi tecnici scelgono Kager Italia
La tecnologia costruttiva Kager offre ad architetti, geometri ed ingegneri la più ampia libertà progettuale, sia architettonica che tecnologica.
Il caldo estivo visto da una casa in legno Kager: cosa dicono i dati
Quando il caldo estivo diventa intenso, i temi dei consumi domestici e del comfort abitativo sono più che mai attuali.
Ed è proprio questo che deve aver pensato la nostra cliente Mattea Andreoli quando ci ha scritto per raccontarci come lei e la sua famiglia stanno vivendo l’estate nella loro casa Kager di San Bernardino Verbano.
Case in legno: il valore dell’investimento
Chi acquista una casa in legno Kager sceglie una tecnologia costruttiva ed energetica di primo livello, e questa scelta comporta un investimento significativo. Un investimento che ripaga in termini di qualità di vita, ma è corretto chiedersi anche qual è il valore...
Sisma Bonus: le detrazioni per chi costruisce una casa antisimica
Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 c'è un'importante cambiamento riguardo la normativa per l'edilizia antisismica. Con la nuova risoluzione 34/E/2018 l'Agenzia delle Entrate ha reso possibile usufruire del Sisma Bonus anche per la demolizione e...
Una giornata in cantiere per scoprire tanti dettagli di qualità
Visitare un cantiere Kager è sempre un'esperienza particolare, ed è sicuramente il modo migliore per comprendere alcuni dei dettagli che rendono unica la tecnologia costruttiva Kager. Per questo oggi vi portiamo con noi al cantiere di Stresa, dove stanno procedendo i...
Dal terreno alle autorizzazioni: i primi passi per costruire una casa in legno
Stai valutando di costruire una casa in legno e ti stai chiedendo quali sono le fasi del processo? Ecco quali sono i primi passi da compiere per la realizzazione della tua nuova casa. 1) Il terreno su cui costruire Per prima cosa bisogna disporre di un terreno...