La nuova casa in legno Kager di Aosta
La villa in legno di Aosta sarà un perfetto esempio di questo approccio costruttivo, per via di alcuni elementi che sono stati resi possibili proprio dalla flessibilità che caratterizza la tecnologia Kager.
Il terreno che ospiterà questa nuova casa in legno si trova su un prato con un pendio molto accentuato, condizione che ha reso necessario sviluppare l’abitazione in verticale. Il progetto infatti prevede quattro livelli sfalsati con un corpo scala centrale che li attraversa, che esteriormente rappresenta uno degli aspetti più riconoscibili dell’edificio.
L’obiettivo posto dal cliente era la realizzazione di una villa moderna, con ampie vetrate da cui godere del meraviglioso panorama che offrono le Alpi circostanti. Un requisito architettonico che si è sposato perfettamente con la tecnologia costruttiva Kager, in cui l’uso del vetro rappresenta da sempre un punto di forza.

La cura per i dettagli estetici e architettonici
Il soggiorno presenta una finestra aggettante laterale che esternamente partecipa a creare una facciata moderna e dinamica, mentre internamente integra una seduta che si affaccia sulla vista esterna.
Un altro elemento caratterizzante è il controsoffitto del tetto in rovere, visibile anche dall’esterno. Una soluzione che ribalta gli standard, utilizzando un rivestimento abitualmente impiegato per le pavimentazioni e applicandolo al soffitto.
DETTAGLI DEL PROGETTO
Località: Aosta
Metratura: 180 mq + garage
Classe energetica: A4

«Sono tanti i dettagli che partecipano a rendere questa realizzazione unica e speciale, rispecchiando un livello di attenzione ai dettagli elevatissimo.»
Architetto A. Gaspard

CARATTERISTICHE DI QUESTA REALIZZAZIONE

Realizzazione su misura

Arredamento senza vincoli

Materiali naturali premium

Legno lamellare di alta qualità

Garanzia 30 anni

Accessibilità impianti

Classe energetica A4

Infissi con tripli vetri

Impianto fotovoltaico

Ventilazione meccanica controllata

Casa “No Gas” (impianto PDC)

Riscaldamento a pavimento
Tecnologia energetica che unisce efficienza e comfort
La modernità del progetto si ritrova anche sul piano dell’impiantistica. Dal punto di vista energetico la casa presenta soluzioni che uniscono efficienza e comfort, come ventilazione meccanica controllata, pompa di calore e fotovoltaico.
L’illuminazione degli interni è stata particolarmente curata, come anche la scelta dei materiali. Resina e microcementi donano anche all’interno dell’abitazione quell’aspetto moderno e ricercato che rende questo progetto, come da tradizione Kager, semplicemente unico.