La nuova casa in legno Kager di Alessandria
La sostenibilità ambientale è un elemento presente in ogni casa in legno Kager, una colonna portante della nostra tecnologia costruttiva, ma in alcuni casi questo aspetto viene portato alla sua massima espressione, andando a guidare ogni aspetto del progetto come solo in una casa completamente su misura può avvenire.
È questo il caso della nuova villa in legno di Alessandria, una realizzazione che offre diversi spunti per chiunque desideri esclusività e basso impatto per la propria abitazione.




Stile moderno ispirato alla tradizione
Questa villa moderna dallo stile ricercato, progettata dagli architetti Diego Bortolato e Gianluca Re di RB Studio, sorge in una piccola città in provincia di Alessandria, sull’ultima collina del Monferrato prima della Pianura Padana, in una di quelle squisite zone di incontro tra città e campagna che sanno offrire i vantaggi di entrambi i contesti.
L’edificio sorge in un lotto di 1.225 mq, i cui spazi verdi sono stati coinvolti nella progettazione degli esterni e rappresentano al contempo una presenza importante anche dall’interno, grazie alle ampie vetrate che donano un contatto visivo con il contesto naturale e una meravigliosa luminosità alla casa.
La villa offre diversi rimandi alle abitazioni rurali e alle cascine, reinterpretando quello stile con un approccio contemporaneo del design. Un elemento distintivo è costituito dai tetti a falda che si alternano con parti di copertura piana: una scelta sia estetica che funzionale, in quanto permette di ospitare i pannelli solari assicurando una manutenzione facilitata.
Anche i dettagli architettonici e le finiture sono pensati per avvicinarsi alla tradizione. Le facciate sono finite a intonaco, con un elegante contrasto cromatico tra bianco e grigio scuro. Tutti i colori delle facciate e dei rivestimenti esterni sono nella scala di grigio, con il risultato di esaltare i colori della natura circostante.

«Il Cliente, imprenditore molto sensibile al valore del proprio tempo, ha apprezzato particolarmente la semplificazione dei processi e la rapidità delle tempistiche che ha saputo offrire Kager Italia.»
Architetto Diego Bortolato, RB Studio




CARATTERISTICHE DI QUESTA REALIZZAZIONE

Realizzazione su misura

Arredamento senza vincoli

Materiali naturali premium

Legno lamellare di alta qualità

Garanzia 30 anni

Accessibilità impianti

Classe energetica A4

Infissi con tripli vetri

Impianto fotovoltaico

Ventilazione meccanica controllata

Casa “No Gas” (impianto PDC)

Domotica
Basso impatto e bassi consumi
L’ottenimento di una casa in legno a basso impatto e dai consumi ridotti erano due obiettivi dichiarati del cliente, un imprenditore locale molto informato sui temi della sostenibilità e fortemente interessato a realizzare la sua villa con il livello di qualità che solo Kager può offrire.
Entrambi gli obiettivi sono stati decisamente raggiunti, grazie alle elevatissime performance energetiche tipiche della tecnologia costruttiva Kager e a soluzioni architettoniche non convenzionali, che danno l’idea della profonda attenzione che in questo progetto è stata rivolta alla riduzione dell’impatto ambientale.
La fondazione con scavo minimo e l’assenza del piano interrato al fine di limitare l’impatto in fase di cantiere ne sono un esempio, come anche il cortile e i camminamenti in ghiaia, che permettono di mantenere la permeabilità del suolo oltre a costituire un dettaglio di grande gusto dal punto di vista estetico.
Le zone verdi molto curate donano agli spazi esterni vivibilità e privacy, e sono anch’esse pensate per minimizzare la manutenzione nel tempo. Infatti, le piante caducifoglie scelte consumano meno acqua e, perdendo le foglie, danno grande luminosità nei mesi invernali.
La bellissima piscina, infine, rappresenta il perfetto completamento di un’area esterna da sogno, che unisce bellezza, riservatezza ed esclusività.
Una scelta razionale: il fattore tempo con Kager Italia
Come detto, il Cliente ha fortemente voluto la tecnologia Kager per dare forma a questo meraviglioso progetto e le ragioni di questa scelta non si limitano alla cura dei dettagli e alla totale personalizzazione architettonica.
Imprenditore sensibile al valore del proprio tempo, soggetto come tutti ai molti impegni lavorativi che comportano ritmi quotidiani molto sostenuti, ha voluto beneficiare anche in questo senso dell’approccio al progetto che caratterizza Kager. La possibilità di avere un unico interlocutore per la gestione di tutti gli aspetti dei lavori, comprese le finiture edili, rappresenta infatti un importante vantaggio nella semplificazione dei processi e nelle tempistiche, riducendo imprevisti e tensioni. Come anche per la rapidità di realizzazione e la conseguente certezza dei costi, che non risentono delle variazioni in corso d’opera tipiche dei progetti in muratura che si sviluppano su tempi molto più lunghi.
È così possibile godere appieno del momento dell’attesa, fino a poter mettere piede in questa stupenda abitazione esempio di stile, bellezza e sostenibilità.