Cos’è il design in una casa in legno?
“Il buon design si concentra sugli aspetti essenziali, così che i progetti non siano gravati da elementi non essenziali. Un ritorno alla purezza, un ritorno alla semplicità”. Queste parole del design tedesco Dieter Rams sono particolarmente indicate per raccontare la nuova villa in legno firmata Kager che sta sorgendo a Clivio, in provincia di Varese.
Una realizzazione che parla di semplicità, razionalità, intuizione e bellezza. Tanta bellezza.
La villa in legno di Clivio, Varese
Il progetto di cui parliamo sta prendendo forma in un terreno collinare immerso nel verde, e prevede due ville vicine ma indipendenti tra loro.
Un progetto brillante, nato dalla matita degli architetti dello Studio di Architettura B3A, in cui i due edifici sono uniti da un nucleo centrale che li collega e al tempo stesso li separa tra loro.
I due volumi indipendenti così disposti garantiscono il massimo in termini di libertà e privacy, rispondendo così a questi requisiti fondamentali per il Cliente.
Contemporaneamente la particolare disposizione dei due edifici ha reso possibile una significativa ottimizzazione delle opere di scavo e degli impianti, con un’unica centrale termica situata nel volume centrale e in grado di alimentare entrambe le unità abitative.
In questo modo le due ville dispongono di piscine indipendenti, ingressi separati e affacci diametralmente opposti. Il tutto inoltre risulta estremamente accessibile e funzionale nonostante un contesto naturale “difficile” per via della notevole pendenza.
DETTAGLI DEL PROGETTO
Località: Clivio, VA
Metratura: 596 mq complessivi
Classe energetica: A4
«La bellezza di questo progetto nasce da uno sforzo progettuale di semplificazione e razionalizzazione, finalizzato ad integrare l’edificio in una porzione di terreno dalla pendenza importante.»
Architetto Elia M. Barbieri, B3A Studio di Architettura
CARATTERISTICHE DI QUESTA REALIZZAZIONE
Realizzazione su misura
Arredamento senza vincoli
Materiali naturali premium
Legno lamellare di alta qualità
Garanzia 30 anni
Accessibilità impianti
Classe energetica A4
Infissi con tripli vetri
Impianto fotovoltaico
Ventilazione meccanica controllata
Casa “No Gas” (impianto PDC)
Impianto domotico
Esclusività ed eleganza dalla zona living all’outdoor
Importantissima è anche l’integrazione tra spazi interni ed esterni, frutto di un attento studio dei serramenti. Entrambe le abitazioni presentano un grande dehor con piscina collegato con l’abitazione attraverso grandi vetrate, dalle dimensioni notevoli ma dal ridotto impatto visivo grazie agli infissi dal disegno minimal.
Nei mesi estivi, quando queste sono aperte, la pavimentazione complanare fa sì che si percepisca un unico grande ambiente che va dalla zona living alla piscina, mentre nei mesi invernali si conserva la sensazione di totale contatto con l’esterno, con una grande luminosità degli ambienti interni.
Una soluzione visivamente semplice ed essenziale ma dagli eccezionali risvolti in termini di qualità di vita in casa.